Duomo di Salerno
La Cattedrale di Santa Maria degli Angeli, San Matteo e San Gregorio VII
Il Duomo di Salerno (La Cattedrale di Santa Maria degli Angeli, San Matteo e San Gregorio VII) è sito nel cuore del centro storico della città di Salerno.
🗺 In stile romanico, risalente al secolo XI, fu consacrata dal papa Gregorio VII, il cui sepolcro è conservato all’interno. Vi si accede tramite una scalinata che conduce ad una porta “protetta” ai lati dalle sculture di un leone e una leonessa. L’atrio possiede un caratteristico porticato dove fanno bella mostra 28 colonne di spoglio, recuperate dagli antichi edifici romani, e dove spiccano decorazioni e strutture che richiamano motivi normanni e arabi. Addossati alle pareti sono sistemati molti sarcofagi di epoca romana. Ben visibile svetta il campanile, risalente al XII secolo.
Il cuore della cattedrale è senz’altro la cripta, dove nel 1081 furono deposte le reliquie di san Matteo e dei Santi Martiri Salernitani, mentre nell’adiacente cappella San Lazzaro è ospitato il presepe artistico del Maestro Mario Carotenuto.
🚌 Come arrivare:
- stazione ferroviaria Salerno (1,3 Km)
- stazione metropolitana Duomo-Via Vernieri (350 m)
🎫 Ingresso:
Biglietto Combinato per 3 o 2 Siti
- Duomo di Salerno
- Museo Diocesano ‘San Matteo’
- Chiesa di San Giorgio
- 3 siti € 10 a persona | € 6 Ridotto
- 2 siti € 7 Intero | € 5 Ridotto
🎫 Riduzioni e Gratuità
Ridotto: Under 18 e over 65
Gratuito: Bambini da 0 a 6 anni, diversamente abili, residenti e religiosi
⏱ Orari di Apertura Basilica(potrebbero subire variazioni vi preghiamo verificarli su sito ufficiale Duomo di Salerno)
giorni feriali:
dalle ore 8.30
alle ore 20.00
giorni festivi:
dalle ore 8.30
alle ore 20.00⏱ Gli Orari Potrebbero subire delle variazioni. Vi invitiamo a verificarli sul
sito ufficiale Duomo di Salerno